screenshot 2024-11-14 alle 10.46.14
screenshot 2024-11-14 alle 10.46.03
screenshot 2024-11-14 alle 10.46.14
screenshot 2024-11-14 alle 10.46.03

facebook
instagram

081 758 5776

Via Principe di Piemonte, 131, 80026 Casoria NA, Italia

salus.casoria@gmail.com

screenshot 2024-11-14 alle 10.46.14
screenshot 2024-11-14 alle 10.46.03

Laboratorio Analisi Salus

DOVE SIAMO

CONTATTI

Calprotectina Fecale Casoria | Laboratorio Analisi Salus

Via Principe di Piemonte, 131, 80026 Casoria NA, Italia

081 758 5776

salus.casoria@gmail.com

ORARI

Aperti dal: 

Lunedì al Venerdì 

dalle 07:30–12:30, 15:30–18:00
Sabato: 07:30–11:30 

Domenica: Chiuso

Orari esecuzione prelievi

dal: Lunedì al Venerdì 

dalle  07:30–10:30
Sabato: 07:30–09:30 

 

Orario ritiro referti 

dal: Lunedì al Venerdì

dalle 16:00-17:45 

 

Calprotectina Fecale 

© SALUS DI FERRARA TERESA SAS | P.I. 01300601216 |

Calprotectina Fecale Casoria

La calprotectina può essere utilizzata come indicatore di infiammazione nei casi di malattie intestinali croniche(Morbo di Chron, rettocolite ulcerosa e altre malattie dell’intestino), alcune infezioni di origine batterica o tumori dell'apparato digerente.

 

Il dosaggio della calprotectina fecale viene eseguito su un piccolo quantitativo di feci, raccolto in un apposito contenitore pulito. Il campione non dev'essere contaminato da acqua o urine.

 

 

 

Preparazione

 

  • Non è richiesto il digiuno.
  • Astenersi da attività fisiche pesanti nei due giorni che precedono il test.
  • Evitare di sottoporsi al dosaggio della calprotectina nelle feci durante il periodo mestruale o in presenza di situazioni emorragiche intestinali (ad esempio in presenza di emorroidi).
  • In vista dell'esame, il medico può suggerire la sospensione della terapia con farmaci anti-infiammatori non steroidei (inclusa l'aspirina) e inibitori dell'acidità gastrica. Non sospendere l'assunzione di questi medicinali di propria iniziativa e rispettare in tal senso le direttive mediche.

 

Una concentrazione elevata di calprotectina fecale indica che si è instaurata un'infiammazione del tratto gastrointestinale: più la concentrazione è elevata, più l'infiammazione è grave. 

 


L’ESAME VA SEMPRE PRENOTATO ED E’ PRIVATO.